Martedì 2 marzo 2010
9.30-13.00
Consiglio Nazionale Agronomi e Forestali
Convegno: Il binomio paesaggio – prodotti tipici nel governo del territorio, esperienze di pianificazione locale e d’area vasta
Palazzo Lanfranchi, sala delle Arcate
9.30-13.00
Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti,l’Architettura e l’Arte Contemporanee; Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica; con il Comune di Matera e la collaborazione della Direzione Regionale Basilicata.
Presentazione del Programma: Sensi Contemporanei
“Qualità Italia_Progetti e concorsi per la qualità dell’architettura”
Palazzo Viceconte
14.30-18.00
Gruppi di studio nazionali INU “Politiche agricole” e “Pianificazione provinciale”
Seminario: “Sviluppo rurale e pianificazione territoriale”
Palazzo Lanfranchi, sala delle Arcate
14.30-18.00
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti/Dicoter – Commissione nazionale INU Politiche infrastrutturali
Seminario: “Piattaforme territoriali strategiche e nuova governance”
Auditorium Comunale Gervasio
14.30-18.00
Gruppo di studio nazionale INU “Centri storici minori”
Seminario: “Centri storici: nuovi portali per il territorio”
Palazzo Viceconte
14.30-18.00
Facoltà di Architettura di Matera
Convegno: “Un nuovo progetto ecologico per la città e per il territorio”
Palazzo dell’Annunziata, sala conferenze
18.00-19.30
Colloquio della RUN – Gruppo di studio nazionale INU “Vulnerabilità sismica e pianificazione”
Incontro sul tema: “Vulnerabilità sismica urbana”
Palazzo Lanfranchi, sala delle Arcate
18.00-19.30
Colloquio della RUN
Presentazione del numero di Urbanistica Dossier n. 116 “Percorsi del Piano Paesaggistico Regionale”
(a cura di) A. Abate, A. Mazza, INU Edizioni
Palazzo Lanfranchi, Centro Carlo Levi
18.00-19.30
Spazio editoriale de Il Sole24Ore
Tavola rotonda presieduta dai Proff. Paolo Colarossi e Antonio Pietro Latini
Palazzo Lanfranchi, sala seminari
19.00
Inaugurazione della Mostra "Consagra e l'architettura, la Carta di Matera"
A cura della Fondazione Zètema
MUSMA - Museo della Scultura Contemporanea di Matera