Sessione B4 – “La dimensione energetica e ambientale nel governo del territorio locale”
venerdì 5 marzo ore 14.30-18.00
Prima Parte
Seconda Parte
Terza Parte
Sessione B4 – “La dimensione energetica e ambientale nel governo del territorio locale”
Palazzo dell’Annunziata, sala conferenze
La sessione, sulla base delle esperienze maturate dalla Commissione nazionale INU “Piano, energia, ambiente, consumo di suolo”, intende mettere a fuoco due aspetti.
Da un lato, propone una riflessione sul rilievo assunto dalla variabile energetica e ambientale nel governo del territorio locale e correlativamente sul ruolo che gioca, in quest’ambito, il “nuovo piano” (o pianificazione riformata). Dall’altro, presenta casi di studio relativi a due profili prioritari: il contenimento del consumo di suolo e l’incremento dell’efficienza energetica urbana e territoriale, verificando altresì i gradi di integrazione tra i numerosi strumenti settoriali. Tali profili sono, oggi, da ritenersi prioritari in quanto segnano un reale punto di svolta rispetto alla prassi vigente, portano con sé un diffuso cambiamento che interessa numerose altre tematiche, e generano straordinari co-benefici ambientali ed economici in favore delle comunità.
Presiede e introduce
Simone Ombuen, Segretario nazionale INU
14.30
Relazione generale
La dimensione energetica e ambientale nel governo del territorio locale
Stefano Pareglio, Presidente Commissione nazionale INU “Piano, energia, ambiente e consumo di suolo” (Testo intervento, pdf)
15.00
Pianificare limitando il consumo di suolo
Andrea Arcidiacono, INU Lombardia, Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo
15.15
Conoscere e governare un bene pubblico non riproducibile
Antonio Saitta, Presidente della Provincia di Torino
15.30
Intercomunalità e sostenibilità ambientale
Marcello Magoni, DiAP, Politecnico di Milano
15.45
Il Patto dei Sindaci e i Piani di azione per l’energia sostenibile
Antonio Lumicisi, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
16.00
Efficienza energetica urbana: integrare piano ed energia (1)
Giovanni Fini, Comune di Bologna, Commissione nazionale INU “Piano, energia, ambiente e consumo di suolo” (Presentazione Powerpoint)
16.15
Efficienza energetica urbana: integrare piano ed energia (2)
Roberto Gerundo, Alessandro Siniscalco, Università di Salerno
16.30
L’adattamento al cambiamento climatico
Eriuccio Nora, Associazione Coordinamento Agende 21 Locali,
Cristina Zoboli, Provincia di Modena
Coffee break
17.00
Pianificare l’ambiente integrando gli strumenti
Agata Spaziante, DITER – Politecnico di Torino
17.15
La dimensione energetica e ambientale nei piani urbani della mobilità
Roberto Ciccone e Leonardo Naldini, Comune di Perugia
17.30
Il progetto urbano sostenibile
Ennio Nonni, Comune di Faenza
17.45
Intervento del discussant
Elisabetta Zamparutti, VIII Commissione, Camera dei Deputati
18.00
Termine della Sessione